110,00€
San Valentino :Solita uscita, solito ristorante ? No iscriviti ad un corso di cucina di coppia di èCucina!
Coppia in cucina è un format di corso di cucina di coppia, dedicato alla cucina a due interamente interattivo in aula didattica, ogni coppia avrà la propria postazione e potrà cimentarsi nella preparazione del proprio menù sotto la guida dello chef.
Ti chiedi cosa fare in coppia quando si esce che sia diverso dal solito? Hai mai pensato di fare un corso di cucina in coppia
il prezzo è a coppia
Acquista ora
Esaurito
febbraio, 2025
Sort By:
Data
Data
Titolo
Colore
Genere:
Tutti
Tutti
apericorso
carne
cena a tema
chef stellati
corsi base di più lezioni
Corsi di cucina
corsi per principianti
corsi per ragazzi
corso di coppia in cucina
corso di cucina online
corso online
cucina etnica
cucina francese
cucina giapponese
cucina regionale
cucina veneziana
ècucina.xpress
Eventi
in cucina con la mamma
in cucina con papà
pane
pasta fresca
Pasticceria
pesce
Piccoli chef
pizza
primi piatti
risotto
sushi
tecniche in cucina
vegano
vegetariano
03feb19:0022:00Cucina Thai con chef Martina Cortelazzo
La cucina thailandese ha occupato un posto di rilievo nella scena culinaria internazionale da più di un decennio. Un abbinamento di cinque sapori fondamentali: piccante, dolce, aspro, salato e un
La cucina thailandese ha occupato un posto di rilievo nella scena culinaria internazionale da più di un decennio.
Un abbinamento di cinque sapori fondamentali: piccante, dolce, aspro, salato e un pizzico di amaro che si contrastano e completano allo stesso tempo ed aggiungono gusto e consistenza ad ogni piatto
Un corso in postazione singola di lavoro per 6 coccolatissimi corsisti
Scopriamo, in un nuovissimo corso di cucina, come realizzare 3 piatti della cucina Thai , interpretati dalla chef Martina, e poter così stupire gli ospiti con una cena a tema Thai!
Scoprirai nuove ricette etniche, come creare un menù Thai.
Ce lo insegnerà a èCucina a Verona, la chef Martina Cortelazzo che ci condurrà in un corso sulla cucina Thai tutto nuovo di è cucina a grandissima richiesta.
Da non perdere!!
programma:
PAD THAI (il celebre piatto thai a base di tagliolini di riso, carne, pesce, daikon, germogli di soia…)
TOM KA KHAI (zuppa di cocco e lemon grass con pollo)
YAM TAKRAI (insalata di gamberi e maiale con salsa alle arachidi, peperoncino)
lunedì 16 dicembre 2024 alle 19.00
Martina Cortelazzo, alias Sandra di èCucina (!), la direttrice di èCucina, cuoca di èBistrot, si è specializzata alla Joia Academy di Milano dello chef Pietro Leemann, chef vegetariano insignito della stella Michelin nel suo ristorante Joia. Ha studiato fermentazioni e formaggi vegetali con Daniela Cicioni. La passione per la cucina le viene dal nonno Leone, pasticcere e dalla sua famiglia di foodies d’avanguardia! Ha pubblicato il libro “Finger Food vegan” , Mokalibri. Vincitrice del contest “Cena di Mezzanotte” (La 5), Prima puntata, gennaio 2016.
Ha studiato la cucina classica alla scuola del Gambero Rosso di Roma con Igles Corelli, poi Bruno Barbieri, Andrea Costantini. Amante della cucina tout court, il suo passato da ballerina le fa prediligere piatti di cucina naturale, la cucina vegetariana e vegana. Ama le verdure , ma anche il pesce e la carne di provenienza etica..e a piccole dosi! I suoi piatti devono molto all’ esperienza presso la Joia academy dove ha provato la gioia di sperimentare ed assaggiare cibi golosi e confortevoli, èCucina syle ! Ultimamente si sta specializzando in fermentazioni, pruducendo tempeh, kimchi e in piatti di cucine etniche: in particolare la cucina giapponese, coreana, cinese e magrebina.
iscriviti online Così avrai il tuo posto assicurato!
ACQUISTA ORAPer informazioni puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
Il corso ha il costo di €85 se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
èCucina nuova sede è a Verona in Via Carducci, 30
Il programma potrebbe subire qualche modifica in relazione alla reperibilità degli ingredienti freschi
Iscriviti subito chiamando al 3341934095!
(Lunedì) 19:00 - 22:00
è cucina.
Via Carducci, 30 Verona
Se siete vegetariani o se siete neofiti di una cucina naturale, che vada verso un minor consumo di proteine animali e una maggiore eticità, oppure
Se siete vegetariani o se siete neofiti di una cucina naturale, che vada verso un minor consumo di proteine animali e una maggiore eticità, oppure semplicemente avete la mente aperta e volete cimentarvi in qualche piatto vegetariano , questo corso fa per voi!
Ecco un corso sui fondamentali della cucina vegetariana e vegana che parla di legumi.
Come consumare i legumi, come declinarli in primi o secondi gustosi, perchè alcuni gonfiano e come ovviare al problema.
Un tempo, per mancanza di una cultura gastromica vegetariana che fosse davvero interessante, i piatti con sole verdure o cereali e legumi potevano sembrare un’impresa punitiva e noiosa. Oggi sempre più persone hanno adottato uno stile di vita più salutare e non disdegnano di introdurre ricette vegetariane e gustose all’interno della propria dieta. Anzi, talvolta risulta più facile accontentare tutti con piatti vegetariani, che un tempo non avremmo mai pensato di creare, leggeri, sani, gustosi e anche un pò spettacolari!
Nel corso pratico di cucina vegetariana sui legumi di merc0leì 5 febbraio 2025 dalle 19.00 alle 22.00 , sotto la guida di Martina Cortelazzo, a èCucina a Verona scoprirai come cucinare i legumi e una serie di ricette e segreti imperdibili per incominciare a nutrirsi davvero bene. Tutti trucchi che in cucina potrai utilizzare tutti i giorni o in occasioni speciali!
La cucina vegetariana, trattata correttamente, è una cucina ricca di sapori, golosità, possibilità di sperimentazioni personali e soddisfazioni da alta cucina!
Presupposto principale per una corretta dieta vegetariana o vegana è la conoscenza di più materie prime possibile, verdure, cereali, legumi e di tutti gli ingredienti in grado di nutrirci anche senza l’utilizzo massiccio di carne e pesce, senza dimenticare l’importante conoscenza delle tecniche di cottura e taglio che ci aiutano a valorizzare e mantenere intatte le proprietà dei prodotti che utilizziamo.
Obiettivo del corso è quello di dare queste nozioni e declinarle in ricette buone e belle!
(il menù potrà subire qualche variazione in base alla stagionalità e alla reperibilità degli ingredienti freschi)
Martina Cortelazzo, alias Sandra di èCucina (!), la direttrice di èCucina, cuoca di èBistrot, si è specializzata alla Joia Academy di Milano dello chef Pietro Leemann, chef vegetariano insignito della stella Michelin nel suo ristorante Joia. Ha studiato fermentazioni e formaggi vegetali con Daniela Cicioni. La passione per la cucina le viene dal nonno Leone, pasticcere e dalla sua famiglia di foodies d’avanguardia!
Ha studiato la cucina classica alla scuola del Gambero Rosso di Roma con Igles Corelli, poi Bruno Barbieri, Andrea Costantini. Amante della cucina nel suo insieme, il suo passato da ballerina le fa prediligere piatti di cucina naturale, la cucina vegetariana e vegana. Ama le verdure , ma anche il pesce e la carne di provenienza etica..e a piccole dosi! I suoi piatti devono molto all’ esperienza presso la Joia academy dove ha provato la gioia di sperimentare ed assaggiare cibi golosi e confortevoli, èCucina syle !
Ultimamente si sta specializzando in fermentazioni, pruducendo tempeh, kimchi e in piatti di cucine etniche: in particolare la cucina giapponese, coreana, cinese e magrebina.
E’ autrice del libro “Finger food vegan” , Mokalibri.
mercoledì 5 febbraio alle 19.00
Iscrizioni direttamente on line Così avrai il tuo posto assicurato!
Per informazioni puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
Il corso ha il costo di €85 se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
èCucina nuova sede è a Verona in Via Carducci, 30
La tua presenza. . Il grembiule e tutti gli strumenti te li forniamo noi.
(Mercoledì) 19:00 - 22:00
07feb19:0022:00Cucina in coppia: menù pesce
Nuova sede e tanti corsi di cucine per le coppie! Corso di coppia per gli appassionati delle ricette a base di pesce Coppia
Nuova sede e tanti corsi di cucine per le coppie!
Corso di coppia per gli appassionati delle ricette a base di pesce
Coppia in cucina è un format di corso di cucina di coppia, dedicato alla cucina a due interamente pratico, ogni coppia avrà la propria postazione e potrà cimentarsi nella preparazione del proprio menù sotto la guida dello chef.
Per 6 coccolatissime coppie!
Ti chiedi cosa fare in coppia quando ora che si può finalmente uscire che sia diverso dal solito? Hai mai pensato di fare un corso di cucina in coppia? Il format “Cucina in coppia” della nostra scuola di cucina a Verona è pensato per chi desideri cose particolari da fare insieme al proprio partner o alla propria partner.
“Cucina in coppia” è un corso di cucina pratico al 100% per coppie sotto la guida di uno chef professionista.
Scegli il tipo di menù che fa per te nelle varie date tematiche.
Il corso si svolge nella nostra cucina con le postazioni singole di lavoro nelle quali ogni coppia avrà, il grembiule, le sue pentole, due fuochi ad induzione e tutto l’occorrente per preparare e degustare in cucina tre piatti accompaganti da un calice di vinof!
Il corso di cucina in coppia è pratico al 100%! Si pranzerà al momento con i piatti preparati da voi!
In questa lezione si preparenanno 3 ricette a base di pesce in contemporanea allo chef nella propria postazione di lavoro nella quale la coppia cucinerà e seguirà passo passo le indicazioni dello chef sulle cotture e, la parte molto divertente della cucina, le presentazioni dei piatti
Il programma potrebbe subire qualche modifica in relazione alla reperibilità degli ingredienti freschi
Nota importante: hai un’intolleranza?
Se qualche ingrediente non è di tuo gradimento o hai un’intolleranza puoi evitarlo nel tuo piatto senza problemi.
Tiplogia di corso
Un corso di è cucina, pratico al 100%, in postazione singola di lavoro nel quale le coppie si cimenteranno nella preparazione di tre piatti per la cena, un nuovo goloso hobby di coppia!
Quando
menù pesce venerdì 7 febbraio 2025 alle 19.00
Quanto costa
€110 la coppia, €6 card semestrale per un membro della coppia.
Quanto dura
3 ore circa
Iscrizioni direttamente on line. Così avrai il tuo posto assicurato!
per informazioni puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
èCucina nuova sede è a Verona in Via Carducci, 30
(Venerdì) 19:00 - 22:00
10feb(feb 10)18:3011(feb 11)22:00Corso sul pane :Pane, farine, impasti, lievitazioni 2 lez.
Vuoi un corso sul pane di breve durata per imparare a fare a casa tua un pane professisonale? Come fare il pane
Vuoi un corso sul pane di breve durata per imparare a fare a casa tua un pane professisonale?
Come fare il pane con i trucchi del panettiere? Qual’è la ricetta perfetta?
Ce lo insegnerà a èCucina, in un corso sul pane concentrato in 2 lezioni, Alessandro Laferza, il nostro panificatore esperto di lievitazioni e lievito madre, lunedì 10 e martedì 11 febbraio 2024 alle 18.30 , a èCucina a Verona
Breve ma ricco di stimoli e ricette, il corso ti permetterà di avere una base per incominciare a produrre il tuo pane a casa, o chissà, nel tuo laboratorio futuro o nella tua pizzeria! Il corso darà le nozioni base teoriche sulle farine, gli impasti , le lievitazioni , potrai fare tu alcuni impasti, vedrai poi l’utilizzo di diversi forni e impastatrici per la riuscita professionale del pane. Ma Alessandro ti fornirà tutte le informazioni per poterlo fare a casa !
E’ un corso per tutti, con il coinvolgimento attivo dei partecipanti, per chi già fa il pane e vuole migliorare la tecnica, per chi si approccia alla panificazione, per chi sogna di aprire un panificio!
Durante il corso sul pane lo chef ti guiderà subito nella pratica e preparerai insieme a lui tutti gli impasti
Quindi imparerai:
Cosa imparerari:
Il programma potrebbe subire variazioni per decisione del docente e per ragioni di didattica.
Alessandro Lasferza, bakery chef ,responsabile della sezione bakery, pane e pizza, di èCucina, docente della Junior Bakery Academy, formatosi all’Accademia del Pane del Molino Quaglia e al Corso Professionale per Panificatore della Castalimenti di Brescia. Ama insegnare, adora dare tutte le informazioni necessarie, non teme che la vostra pizza sia meglio della sua, lo dovrete fermare voi!
Iscrizioni direttamente on line. Così avrai il tuo posto assicurato!
per informazioni puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
Il corso ha il costo di €160 per le due lezioni
se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
èCucina nuova sede è a Verona in Via Carducci, 30
Il programma potrebbe subire qualche modifica in relazione alla reperibilità degli ingredienti freschi
10 (Lunedì) 18:30 - 11 (Martedì) 22:00
12feb19:0022:00Cucina libanese
Un corso di cucina etnico a tema libanese: cucina libanese con gli chef di èCucina Corso a grande richiesta della sezione cucine di altri mondi La gastronomia libanese è
Un corso di cucina etnico a tema libanese: cucina libanese con gli chef di èCucina
Corso a grande richiesta della sezione cucine di altri mondi
La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori della dieta libanese.
La cucina libanese è stata spesso descritta come la “perla della cucina araba”. Affacciato com’è sul Mediterraneo, il Libano contempera la cultura dell’est e dell’ovest adattando la propria cucina al gusto occidentale.
La cucina libanese piace a tutti! Cosa si mangia nella cucina libanese? Chi non ricorda un memorabile babaganoush, un falafel ? Un intero menù dal sapore libanese interpretato a èCucina dalla chef Martina Cortelazzo
Scopriamo, in un nuovissimo corso di cucina, come realizzare dei piatti della cucina tipica libanese, interpretati dalla chef Martina e poter così stupire gli ospiti con una cena a tema Libano!
Scoprirai nuove ricette etniche, come creare un intero menù libanese.
Ce lo insegnerà a èCucina a Verona, la chef Martina Cortelazzo, che ci condurrà in un corso sulla cucina etnica tutto nuovo di è cucina a grandissima richiesta.
Da non perdere!!
Baba Ghannouj (caviar d’aubergine)
Warac inab bi zeyt (involtino di foglie di vite)
Fattoush (insalata con pita)
Djeaj ma riz boukhai (pollo speziato con riso )
Mercoledì 12 febbraio alle 19.00, in Via Carducci, 30
Martina Cortelazzo, alias Sandra di èCucina (!), la direttrice di èCucina, cuoca di èBistrot, si è specializzata alla Joia Academy di Milano dello chef Pietro Leemann, chef vegetariano insignito della stella Michelin nel suo ristorante Joia. Ha studiato fermentazioni e formaggi vegetali con Daniela Cicioni. La passione per la cucina le viene dal nonno Leone, pasticcere e dalla sua famiglia di foodies d’avanguardia! Ha pubblicato il libro “Finger Food vegan” , Mokalibri. Vincitrice del contest “Cena di Mezzanotte” (La 5), Prima puntata, gennaio 2016.
Ha studiato la cucina classica alla scuola del Gambero Rosso di Roma con Igles Corelli, poi Bruno Barbieri, Andrea Costantini. Amante della cucina tout court, il suo passato da ballerina le fa prediligere piatti di cucina naturale, la cucina vegetariana e vegana. Ama le verdure , ma anche il pesce e la carne di provenienza etica..e a piccole dosi! I suoi piatti devono molto all’ esperienza presso la Joia academy dove ha provato la gioia di sperimentare ed assaggiare cibi golosi e confortevoli, èCucina syle ! Ultimamente si sta specializzando in fermentazioni, pruducendo tempeh, kimchi e in piatti di cucine etniche: in particolare la cucina giapponese, coreana, cinese e magrebina.
Iscrizioni direttamente on line. Così avrai il tuo posto assicurato!
oppure puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
Il corso ha il costo di €85 se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
èCucina è a Verona in Via Carducci, 30
Il programma potrebbe subire qualche modifica in relazione alla reperibilità degli ingredienti freschi
Iscriviti subito chiamando al 3341934095!
(Mercoledì) 19:00 - 22:00
è cucina.
Via Carducci, 30 Verona
14feb19:0022:00Cucina in coppia San Valentino: Sex & The Kitchen
Nuova sede e tanti corsi di cucine per le coppie! Cucina in coppia data di San Valentino 2025 ! Coppia in cucina è un format di corso di cucina
Nuova sede e tanti corsi di cucine per le coppie!
Cucina in coppia data di San Valentino 2025 !
Coppia in cucina è un format di corso di cucina di coppia, dedicato alla cucina a due interamente pratico, ogni coppia avrà la propria postazione e potrà cimentarsi nella preparazione del proprio menù sotto la guida dello chef.
Per 6 coccolatissime coppie!
Ti chiedi cosa fare in coppia a San Valentino che sia diverso dal solito? Hai mai pensato di fare un corso di cucina in coppia? Il format “Cucina in coppia” della nostra scuola di cucina a Verona è pensato per chi desideri cose particolari da fare insieme al proprio partner o alla propria partner.
“Cucina in coppia” è un corso di cucina pratico al 100% per coppie sotto la guida di uno chef professionista.
Scegli il tipo di menù che fa per te nelle varie date tematiche.
Il corso si svolge nella nostra cucina con le postazioni singole di lavoro nelle quali ogni coppia avrà, il grembiule, le sue pentole, due fuochi ad induzione e tutto l’occorrente per preparare e degustare in cucina tre piatti accompaganti da un calice di vino!
Il corso di cucina in coppia è pratico al 100%! Si cenerà al momento con i piatti preparati da voi!
In questa lezione dedicata alla cucina afrodisiaca abbiamo selezionato 3 piatti sfiziosi che si prepareranno in contemporanea allo chef nella propria postazione di lavoro nella quale la coppia cucinerà e seguirà passo passo le indicazioni dello chef sulle cotture e, la parte molto divertente della cucina, le presentazioni dei piatti
Il programma potrebbe subire qualche modifica in relazione alla reperibilità degli ingredienti freschi
Nota importante: hai un’intolleranza?
Se qualche ingrediente non è di tuo gradimento o hai un’intolleranza puoi evitarlo nel tuo piatto senza problemi.
Tiplogia di corso
Un corso di è cucina, pratico al 100%, in postazione singola di lavoro nel quale le coppie si cimenteranno nella preparazione di tre piatti per la cena, un nuovo goloso hobby di coppia!
Quando
menù Sex & The Kitchen venerdì 14 febbraio 2025 alle 19.00
Quanto costa
€110 la coppia, €6 card semestrale per un membro della coppia.
Quanto dura
3 ore circa
Puoi iscriverti direttamente on line. Così avrai il tuo posto assicurato!
ACQUISTA ORAper informazioni puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
èCucina nuova sede è a Verona in Via Carducci, 30
(Venerdì) 19:00 - 22:00
17feb19:0022:00Piatti della cucina giapponese
New: il corso di cucina giapponese in postazione singola di lavoro solo per 6 coccolatissimi partecipanti! Sei
New: il corso di cucina giapponese in postazione singola di lavoro solo per 6 coccolatissimi partecipanti!
Sei un appassionato di cucina giapponese? Un appassionato di cucine di altre culture? Oppure un ristoratore sempre alla ricerca di nuovi stimoli? Vuoi apprendere alcuni piatti della cucina giapponese non solo sushi?
Ecco un nuovo corso di cucina etnica per gli amanti dei piatti della cucina giapponese golosa.
Piatti che ricercano l’umami, la consistenza , il contrasto ma che possiamo cucinare a casa
Un intero menù dal sapore giapponese interpretato dagli chef di èCucina .
Stasera…cucino Japan!
Il corso si svolge in postazione singola di lavoro e ciascun corsita preparerà 3 ricette guidato dallo chef:
Scopriamo, in un nuovissimo corso di cucina, come realizzare dei piatti della cucina giapponese, e poter così stupire gli ospiti con una cena a tema Giappone!
Scoprirai nuove ricette etniche, come creare un intero menù giapponese non di sushi.
Ce lo insegneranno gli chef di èCucina a Verona, che ci condurranno in un corso sulla cucina giapponese tutto nuovo di è cucina a grandissima richiesta.
Da non perdere!!
Ecco i piatti che preparerai tu stesso nella tua postazione singola di lavoro:
YAKISOBA (noodles di grano saraceno gamberi e verdure)
MAKI CON salmone, formaggio cremoso e avocado
OKONOMIYAKI DI OSAKA (celebre frittata giapponese)
Inoltre imparerai a cuocere il riso alla giapponese e alcune salse: salsa yakisoba, le salse per l’okonomiyaki
Quando?
lunedì 17 febbraio 2025 alle 19.o0
Direttamente on line. Così avrai il tuo posto assicurato!
Se hai dubbi puoi inviare una mail a info@ecucina.eu
Il corso ha il costo di €85 se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
èCucina nuova sede è a Verona in Via Carducci, 30
Il programma potrebbe subire qualche modifica in relazione alla reperibilità degli ingredienti freschi
(Lunedì) 19:00 - 22:00
è cucina.
Via Carducci, 30 Verona
19feb19:3022:30Corso base di panificazione: pani dolci NEW
Un corso nuovo di èCucina che ha come protagonista i pani, i pani un pò dolci che sono presenti nelle moderne bakery, pani consistenti, nutrienti
Un corso nuovo di èCucina che ha come protagonista i pani, i pani un pò dolci che sono presenti nelle moderne bakery, pani consistenti, nutrienti ed energizzanti. Da consumare con formaggi e salumi oppure a colazione. Golosi per la merenda!
Ecco un corso sul pane per imparare a fare a casa tua un pane professionale non utilizzando solo farine raffinate o di grano
Come fare il pane con i trucchi del panettiere? Fai già il tuo pane ma mille dubbi e domande?
Vuoi imparare ad impastare pani dolci golosi, gusti semplici che sotituiscono i dolci veri e propri?
Alessandro ti insegnerà i pani dolci preferito di Forno Domestico, la Pop Up bakery di èCucina, come il pane al cioccolato, lamponi e nocciole, il pane all’uvetta e altre golosità
Quali sono le caratteristiche dei pani dolci?
L’ultilizzo di semi, frutta secca, cioccolata, grandi fonti di energia
La predilezione per farine integrali o semi integrali
L’utilizzo anche di spezie, uova e burro
Risponderà ai tuoi dubbi sulla panficazione a èCucina, in un corso su pani dolci ,Alessandro Laferza, il nostro panificatore esperto di lievitazioni e lievito madre, mercoledì 19 febbraio alle 18.30, in Via Carducci, 30
Breve ma ricco di stimoli e ricette, che ti permetterà di avere una base per incominciare a produrre il tuo pane a casa, o chissà, nel tuo laboratorio futuro o nella tua pizzeria! Il corso darà le nozioni base teoriche sulle farine, gli impasti , le lievitazioni, e soprattutto la parte pratica, potrai fare tu alcuni impasti, vedrai poi l’utilizzo di diversi forni e impastatrici per la riuscita professionale del pane. Ma Alessandro ti fornirà tutte le informazioni per poterlo fare a casa !
E’ un corso per tutti, con il coinvolgimento attivo dei partecipanti, per chi già fa il pane ce vuole migliorare la tecnica, per chi si approccia alla panificazione, per chi sogna di aprire un panificio!
Durante il corso lo chef ti guiderà subito nella pratica e preparerai insieme a lui tutti gli impasti Quindi imparerai:
Alessandro Lasferza, bakery chef ,responsabile della sezione bakery, pane e pizza, di èCucina, docente della Junior Bakery Academy, formatosi all’Accademia del Pane del Molino Quaglia e al Corso Professionale per Panificatore della Castalimenti di Brescia. Ama insegnare, adora dare tutte le informazioni necessarie, non teme che la vostra pizza sia meglio della sua, lo dovrete fermare voi!
Direttamente on line. Così avrai il tuo posto assicurato!
oppure puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
Il corso ha il costo di €85
se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
èCucina è a Verona in Via Carducci, 30
Il programma potrebbe subire qualche modifica in relazione alla reperibilità degli ingredienti freschi
(Mercoledì) 19:30 - 22:30
21feb19:0022:00Meal prep: pranzi della settimana organizzati new!
Meal prep? Un metodo per organizzare i tuoi pasti della settimana Dopo il successo della stagione passata:una nuova lezione
Meal prep? Un metodo per organizzare i tuoi pasti della settimana
Dopo il successo della stagione passata:una nuova lezione per imparare ad organizzarzi in cucina con un menù settimanale, pensato per lo smart working o per chi pranza a casa!
La tua giornata lavorativa passa davanti al computer: si fa tardi e, affamato, ti accorgi di non aver nulla di pronto per il pranzo o la cena! Ti affidi alla delivery o addenti qualsiasi cosa a scapito di una dieta sana ed equilibrata.
Stop al junk food! Impara ad organizzare i pasti della tua settimana utilizzando un metodo che ti insegnerà lo chef di éCucina.
Non vi toccherà passare il week end a cucinare , ma potrete preparare il pasto dei primi due giorni e poi avvantaggiarvi con delle basi da completare con cose fresche nei giorni successivi.
Quali sono i vantaggi:
Imparerai:
Quinoa con melanzane al timo, noci, tofu affumicato, fagioli rossi, gomasio, germogli di soia
Wraps con fagiolo nero, pesto alla maggiorana, nocciole, lime e patate, seitan trifolato alla curcuma
Noodles di grano saraceno ,zucchine, pomodori confit, feta, ceci e menta
Tofu al curry in vertro
Gonden cous cous in vetro
Ce lo insegnerà a èCucina a Verona,Luca Magagnotti, che ci condurrà in un corso su come organizzare il proprio menù settimanale a grandissima richiesta.
Da non perdere!!
Quando?
Venerdì 21 febbraio 2025 alle 19.o0, in Via Carducci ,30
Chi insegna?
Luca Magagnotti. Luca è un cuoco che ha una grandissima esperienza e conoscenza del mondo della carne. Ha avuto un suo ristorante a Verona e ha lavorato per importanti ristoranti stellati. Si è poi concentrato sull’insegnamento, è insegnante alla Scuola Alberghiera e è docente della Junior Chef Academy di Verona. Le sue caratteristiche più apprezzate dai corsisti sono la sua precisione, la chiarezza dell’insegnamento e la capacità di creare sempre piatti dal sapore ben bilanciato. Alle postazioni porta tutti a creare dei piatti da chef!
Puoi iscriverti direttamente on line. Così avrai il tuo posto assicurato!
oppure puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
Il corso ha il costo di €85 se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
èCucina è a Verona in Via Carducci, 30
Il programma potrebbe subire qualche modifica in relazione alla reperibilità degli ingredienti freschi
(Venerdì) 19:00 - 22:00
è cucina.
Via Carducci, 30 Verona
22feb19:0021:00L'Apericorso: la chef's table di èCucina
L'Apericorso , l'aperitivo con ricette torna nella nuova èCucina! il format che ha avuto successo nelle stagioni passate continua! Stanchi del solito aperitivo? Iscriviti all'Apericorso, la chef's table di
L’Apericorso , l’aperitivo con ricette torna nella nuova èCucina!
il format che ha avuto successo nelle stagioni passate continua!
Stanchi del solito aperitivo? Iscriviti all’Apericorso, la chef’s table di èCucina dove, oltre all’aperitivo preparato dagli chef di ècucina potrai imparare nuove ricette!
Un aperitivo/corso, snello e stress-free ,dove cuciniamo noi per te con lo showcooking delle ricette dei nostri chef
L’ Apericorso è la formula di è cucina dove potrai prendere l’aperitivo con veri e propri piatti dei nostri chef (apericena non ci piace!) e fare un corso allo stesso tempo, partecipando alla chef’s table dello chef di èCucina.
In ogni apericorso ci saranno diverse ricette preparate ed illustrate, e consegnate in forma cartacea come sempre, dagli chef di èCucina che verranno degustate comodamente seduti con un drink.
E’ pensato come un piccolo corso, con un mood un pò più rilassato, dove l’obiettivo è quello di godersi un pò di relax, scambiare due parole mentre si sorseggia l’aperitivo e si assaggia la ricetta del giorno e, perchè no, apprendere nuove idee e nuove ricette!
Puoi venire da solo e troverai compagnia oppure con gli amici per proporre un aperitivo diverso dal solito.
Quanto dura?
L’Apericorso dura circa 2 ore, si assaggiano due o tre ricette e due aperitivi , dal vino ai cocktails . Ci saranno ospiti produttori di vini e barman.
E’ possibile anche organizzare il proprio Apericorso personale con un minimo di 10 persone oppure partecipare agli apericorso in programma.
Puoi chiedere il programma dell’Apericorso qualche giorno prima dell’evento, lo chef improvvisa a seconda dell’ispirazione, modalità testata e approvata!
Sabato 22 febbraio ore 19
scopri tutte le altre date sul calendario!
Iscriviti online a questa data
ACQUISTA ORAPer informazioni puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
L’apericorso ha il costo di €45 a persona se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
èCucina è a Verona in Via Carducci, 30
(Sabato) 19:00 - 21:00
24feb19:0022:00Tutto sulla carne
Tutto sulla carne in postazione singola di lavoro?Il corso è per 6 coccolatissimi corsisti! Il metodo migliore per rispondere ai tuoi dubbi sulla
Tutto sulla carne in postazione singola di lavoro?Il corso è per 6 coccolatissimi corsisti!
Il metodo migliore per rispondere ai tuoi dubbi sulla carne!
Come cuocere la carne perfettamente? Rispettare le temperature di cottura della carne? Creare secondi piatti di carne da vero chef?
Un nuovo corso pratico di cucina a Verona in postazione singola di lavoro che ha come protagostista la carne e le sue cotture! Ce le insegnerà a èCucina Luca Fasoli, lunedì 24 febbraio 2025 alle 19.o0 a èCucina a Verona.
Un corso per apprendere le nozioni base sulla carne, cotta in padella con cotture brevi, i tagli classici, dal sapore alla cottura professionali. Lo chef Luca Fasoli, docente di punta di èCucina guiderà i corsisti in un corso pratico al 100%, con tre ricette da eseguire in postazione singola di lavoro.
In questa data versione con postazioni singole di lavoro, massimo 6 persone
preparerai tu stesso sotto la guida dello chef i seguenti piatti:
Controfiletto di manzo alto alla griglia (in padella) con salsa bernese
Brasato con guance di maiale tranquillo al Valpolicella
Coscia di pollo ogm free ripiena di bacon e mela
Durante il corso di cucina lo chef ti guiderà subito nella pratica e preparerai insieme a lui tutta la mise en place, cioè tutte le preparazioni base che serviranno per comporre i tre piatti Quindi imparerai:
-ad utilizzare la carne giusta
-a disossare una coscia di pollo
-a capire le varie cotture (da al sangue a ben cotta) delle carni
-a creare dei nuovi abbinamenti alla carne
Luca Fasoli è nello staff di è cucina fin dall’inizio. Dieci anni fa ha fatto crescere la scuola con la sua ampia conoscenza di cucina ed esperienza nell’insegnamento. Le sue ricette vengono trasmesse con la calma che lo contraddistingue e il desiderio di mostrare ai corsisti le metodologie più corrette e senza scorciatoie che portano ad un piatto di qualità. La sua formazione internazionale lo ha portato a essere ferrato in molte ricette di altri paesi del mondo
Puoi iscriverti direttamente on line. Così avrai il tuo posto assicurato!
Per informazioni puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
Il corso ha il costo di €90 se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
èCucina nuova sede è a Verona in Via Carducci, 30
Il programma potrebbe subire qualche modifica in relazione alla reperibilità degli ingredienti freschi
(Lunedì) 19:00 - 22:00
26feb19:0022:00Noodles, soba & udon NEW
Un nuovo corso di cucina etnica , cinese e giapponese, che si concentra sui primi piatti a base di noodles, udon e
Un nuovo corso di cucina etnica , cinese e giapponese, che si concentra sui primi piatti a base di noodles, udon e soba.
Il corso di cucina cinese e giapponese in postazione singola di lavoro solo per 6 coccolatissimi partecipanti!
Sei un appassionato di cucine etcniche? Un appassionato di cucine di altre culture? Oppure un ristoratore sempre alla ricerca di nuovi stimoli? Vuoi apprendere alcuni piatti della cucina giapponese e cinese a base di noodles?
Ecco un nuovo corso di cucina etnica per gli amanti dei piatti dei piatti di pasta etnici
Piatti che ricercano l’umami, la consistenza , il contrasto ma che possiamo cucinare a casa
Tre piatti di noodels , udon e soba interpretati dagli chef di èCucina .
Stasera…noodles!
Il corso si svolge in postazione singola di lavoro e ciascun corsita preparerà 3 ricette guidato dallo chef:
Scoprirai nuove ricette etniche e inoltre:
Ce lo insegneranno gli chef di èCucina a Verona, che ci condurranno in un corso sulla cucina giapponese tutto nuovo di è cucina a grandissima richiesta.
Da non perdere!!
Quando?
mercoledì 26 febbraio 2025 alle 19.o0
Direttamente on line. Così avrai il tuo posto assicurato!
Se hai dubbi puoi inviare una mail a info@ecucina.eu
Il corso ha il costo di €85 se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
èCucina nuova sede è a Verona in Via Carducci, 30
Il programma potrebbe subire qualche modifica in relazione alla reperibilità degli ingredienti freschi
(Mercoledì) 19:00 - 22:00
è cucina.
Via Carducci, 30 Verona
28feb19:0022:00Tutto sul pesce...senza sprechi!
Un corso sul pesce in modalità ecosostenibile e senza sprechi! Il corso è in postazione singola di lavoro, per 6 coccolatissimi studenti!
Un corso sul pesce in modalità ecosostenibile e senza sprechi!
Il corso è in postazione singola di lavoro, per 6 coccolatissimi studenti!
Il pesce è sicuramente una fonte di nutrienti molto importante e un cibo molto prezioso e goloso per gli appassionati.
Le tecniche di pesca intensive e poco rispettose dell’ecosistema stanno però creando molti problemi di scarsità del pesce, cattiva qualità per gli allevamenti intensivi e estinzione di molte specie.
éCucina già da tempo ha intrapreso un percorso verso un’alimentazione più consapevole, attenta all’ecosostenibilità e allo spreco.
Acquisto di pesce già pulito? Sicuramente comodo ma non ecosostenibile
Carapaci dei gamberi in pattumiera? Un peccato, soprattutto quando si tratta di un prodotto di qualità!
Vuoi ampliare le tue conoscenze culinarie e imparare ad utilizzare tutto del pesce, le lische , la testa, i carapaci dei gamberi.
Un nuovo corso pratico di cucina a Verona in postazione singola di lavoro che ha come protagostista il pesce nella sua interezza! Ce lo insegnerà uno chef di èCucina venerdì 28 febbraio 2025 alle 19.00, a èCucina a Verona
Un corso per apprendere le nozioni base sul pesce:
Con cotture brevi, e sughi dal sapore alla cottura professionali. Lo chef guiderà i corsisti in un corso pratico al 100%, con tre ricette da eseguire in postazione singola di lavoro.
In questa data versione con postazioni singole di lavoro, massimo 6 persone
Il menù subirà delle variazioni in base alla stagionalità degli ingredienti
Iscrizioni direttamente on line. Così avrai il tuo posto assicurato!
Il corso ha il costo di €90 se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
èCucina nuova sede è a Verona in Via Carducci , 30
per informazioni puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
(Venerdì) 19:00 - 22:00
è cucina.
Via Carducci, 30 Verona
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.