febbraio, 2025
Dettagli evento
Se siete vegetariani o se siete neofiti di una cucina naturale, che vada verso un minor consumo di proteine animali e una maggiore eticità, oppure
Dettagli evento
Se siete vegetariani o se siete neofiti di una cucina naturale, che vada verso un minor consumo di proteine animali e una maggiore eticità, oppure semplicemente avete la mente aperta e volete cimentarvi in qualche piatto vegetariano , questo corso fa per voi!
Ecco un corso sui fondamentali della cucina vegetariana e vegana che parla di legumi.
Come consumare i legumi, come declinarli in primi o secondi gustosi, perchè alcuni gonfiano e come ovviare al problema.
Un tempo, per mancanza di una cultura gastromica vegetariana che fosse davvero interessante, i piatti con sole verdure o cereali e legumi potevano sembrare un’impresa punitiva e noiosa. Oggi sempre più persone hanno adottato uno stile di vita più salutare e non disdegnano di introdurre ricette vegetariane e gustose all’interno della propria dieta. Anzi, talvolta risulta più facile accontentare tutti con piatti vegetariani, che un tempo non avremmo mai pensato di creare, leggeri, sani, gustosi e anche un pò spettacolari!
Nel corso pratico di cucina vegetariana sui legumi di merc0leì 5 febbraio 2025 dalle 19.00 alle 22.00 , sotto la guida di Martina Cortelazzo, a èCucina a Verona scoprirai come cucinare i legumi e una serie di ricette e segreti imperdibili per incominciare a nutrirsi davvero bene. Tutti trucchi che in cucina potrai utilizzare tutti i giorni o in occasioni speciali!
La cucina vegetariana, trattata correttamente, è una cucina ricca di sapori, golosità, possibilità di sperimentazioni personali e soddisfazioni da alta cucina!
Presupposto principale per una corretta dieta vegetariana o vegana è la conoscenza di più materie prime possibile, verdure, cereali, legumi e di tutti gli ingredienti in grado di nutrirci anche senza l’utilizzo massiccio di carne e pesce, senza dimenticare l’importante conoscenza delle tecniche di cottura e taglio che ci aiutano a valorizzare e mantenere intatte le proprietà dei prodotti che utilizziamo.
Obiettivo del corso è quello di dare queste nozioni e declinarle in ricette buone e belle!
Cosa imparerai?
- Alcuni tagli delle verdure classici della cucina, esercizio di taglio (brunoise, julienne, concassè)
- Quali sono i legumi e quali contengono ad esempio più ferro ed altri nutrienti
- Come cucinarli
- Come evirare che creino gonfiore intestinale
- come declinarli in primi e secondi belli e buoni
(il menù potrà subire qualche variazione in base alla stagionalità e alla reperibilità degli ingredienti freschi)
Chi insegna?
Martina Cortelazzo, alias Sandra di èCucina (!), la direttrice di èCucina, cuoca di èBistrot, si è specializzata alla Joia Academy di Milano dello chef Pietro Leemann, chef vegetariano insignito della stella Michelin nel suo ristorante Joia. Ha studiato fermentazioni e formaggi vegetali con Daniela Cicioni. La passione per la cucina le viene dal nonno Leone, pasticcere e dalla sua famiglia di foodies d’avanguardia!
Ha studiato la cucina classica alla scuola del Gambero Rosso di Roma con Igles Corelli, poi Bruno Barbieri, Andrea Costantini. Amante della cucina nel suo insieme, il suo passato da ballerina le fa prediligere piatti di cucina naturale, la cucina vegetariana e vegana. Ama le verdure , ma anche il pesce e la carne di provenienza etica..e a piccole dosi! I suoi piatti devono molto all’ esperienza presso la Joia academy dove ha provato la gioia di sperimentare ed assaggiare cibi golosi e confortevoli, èCucina syle !
Ultimamente si sta specializzando in fermentazioni, pruducendo tempeh, kimchi e in piatti di cucine etniche: in particolare la cucina giapponese, coreana, cinese e magrebina.
E’ autrice del libro “Finger food vegan” , Mokalibri.
Quando
mercoledì 5 febbraio alle 19.00
Come mi iscrivo?
Iscrizioni direttamente on line Così avrai il tuo posto assicurato!
Per informazioni puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
Quanto costa?
Il corso ha il costo di €85 se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
Dove?
èCucina nuova sede è a Verona in Via Carducci, 30
Cosa serve
La tua presenza. . Il grembiule e tutti gli strumenti te li forniamo noi.
Orario
(Mercoledì) 19:00 - 22:00