Chi non ha un piacevole ricordo in un caratteristivo bacaro veneziano e i suoi cicheti e “ombre”.
La cucina veneziana è ricca di stimoli sia per quanto riguarda gli stuzzichini, i cicheti appunto, sia per le ricette golose della tradizione.
Abbiamo chiesto nientemeno che allo chef Andrea Costantini, chef del Ristorante Regio Patio a Garda nell’Hotel Regina Adelaide di darci la sua versione di alcuni piatti della tradizione veronese, una cucina di mare ma anche di terra, dalle sarde in saor al nero di seppia.
Lo chef Andrea lo abbiamo conosciuto quando era il bravissimo braccio destro dello chef Bruno Barbieri e ora ha raggiunto la propria dimensione al ristorante situato all’interno del Favoloso Hotel Regina Adelaide a Garda.
Tutto questo a èCucina, in Via xx Settembre ,90 a Verona, venerdì 8 febbraio alle 19.30.
Cosa imparerai?
Imparerai da uno chef come Andrea Costantini alcuni piatti della tradizione veneziana, ma non solo, lo chef insegnerà anche le tecniche di cottura più corrette e tutti i segreti della sua grande conoscenza culinaria!
Crema di riso , umido di seppie nere e chorizo
Cozze sottovuoto
Nervetti fritti lime e zenzero
Baccalà mantecato soufflé
Sarda in carrozza
Chi insegna
Lo chef Andrea Costantini, anima della cucina del Ristorante Regio Patio .Sous-chef di Bruno Barbieri a Villa del Quar, i due chef trascorrono insieme nove anni nei quali raggiungono le due stelle Michelin e le tre forchette del Gambero Rosso. Dopo oltre dieci anni in ristoranti stellati, Andrea esprime oggi la sua personale dimensione di cucina italiana contemporanea.
Lo chef Andrea è uno chef che si caratterizza per la sua vasta e prestigiosa esperienza di cucina stellata e da estrema umiltà che ne fa un docente paziente e premuroso e un amico di èCucina!
Come mi iscrivo?
Pago la sera stessa? No, per farti trovare il corso ben preparato, con gli ingredienti pesati e tutto ciò che occorre in ordine e èCucina deve sapere con esattezza il numero di partecipanti per tempo. Puoi pre-iscriverti e poi saldare entro dieci giorni dal corso. Così avrai il tuo posto assicurato!
Per iscriverti puoi chiamare il 3341934095 o inviare una mail a info@ecucina.eu
Quanto costa?
Il corso ha il costo di €75 se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)
Dove?
èCucina è a Verona in Via XX Settembre, 90
Il programma potrebbe subire qualche modifica in relazione alla reperibilità degli ingredienti freschi
Iscriviti subito chiamando al 3341934095!
LEAVE A COMMENT